LA FIGLIA


Clara Usón  - La figlia edizioni Sellerio
Nelle librerie
Per la presentazione di questo libro Arpa eolica fa riferimento al post di Matteo Tassinari inserito sul blog Notti notturne – si  ringrazia l’autore per il permesso di utilizzare  parte del suo post
Piangerai innocente le colpe del padre
Cuore di babbo. Luce dei miei occhi. Vita mia. Pure i criminali sanno dire queste cose. Papà Ratko le diceva alla sua Ana. La più grande. La preferita. La chiamava “figlio mio”. Figlio anche se era una figlia, perché in certi mondi non c’è modo migliore d’amare una primogenita che considerarla un maschio. Il generale e la bambina. Ratko la coccolava, coccolato da lei. Ana l’abbracciava, ed era abbracciata da lui. Lui le dava da pulire la Zastava, la pistola dell’accademia militare, dicendogli che un giorno l’avrebbe regalata per donarla al suo primo figlio, suo nipote. Alienazioni mentali di questo tipo il mondo ne è pieno. La mente è molto più ampia del cosmo. Lei era felice, energica, meglio di un attendente, olio e acquaragia, contenta d’ubbidire ciecamente a suo padre che ancora non sapeva chi fosse realmente.
Poi accade che Ana
diventa grande. Meno soggiogata e infatuata dalla figura del padre per alcune notizie che arrivano come un violino rotto e scordato che emette stridenti rumori insopportabili al sol udito. Meno allegra. Più claudicante e taciturna quanto ombrosa. Meno bella, anche. Iniziò a dimagrire e non parlare più con nessuno della sua famiglia. Cosa fosse successo nella mente della figlia del generale è materia di un romanzo eccezionale, opera della scrittrice Clara Usón, per i tipi della Sellerio intitolato La figlia. Quasi cinquecento pagine, anni di elaborata esplorazione nella psiche di una giovane donna travolta in poco tempo da spettri, larve, intuizioni, incubi, illuminazioni dalla luce color corvino, per ricostruire un affresco shakespeariano, drammatico, commovente, tormentato fino al punto del non ritorno, sul rapporto che intercorreva tra il generale e "suo figlio". Un amore fideistico, tanto cieco da non contemplare l’evidenza dell’orrore e delle responsabilità di Mladic nel conflitto bellico dei Balcani. Un’opera imponente che si pone sulle tracce delle antiche tragedie greche, che scruta con il mezzo letterario la deflagrazione che avviene nella psiche di una ragazza mentre comprende lentamente la verità sulla figura paterna. Una verità con la quale non riesce a fare i conti, che si intreccia indissolubilmente con la storia antica e recente dei territori della ex Jugoslavia e tutti i suoi nazionalismi isterici e fanatici. Un gesto, quello di Ana Mladic, che suo malgrado avrà ripercussioni sulla Storia, che scatenerà la ferocia di Mladic e le sue milizie fino all’estremo. Viene da ridere. La chiamano guerra etnica, come se l'etnia diversa giustificasse il macello avvenuto e gli stupri di massa, il sangue come acqua per calmare i furiosi istinti e là, per giunta, l'etnia era una sola per musulmani di Bosnia e ortodossi di Serbia e cattolici di Croazia. 
Scoprì il cuore di tenebra di suo padre, la violenza nera di cui Ratko Mladic era il vessillo, generale delle forze armate per conto del folle progetto ideato da Milosevic e Karazidc, la cosiddetta Grande Serbia. Gli occhi di Ana presero un’altra luce. La sua vita improvvisamente divenne incubo. Si lamentava di continui mal di testa, di non potersi concentrare nello studio per gli esami finali, era triste, abbattuta. Ana che sognava di diventare chirurgo perché da giovane era stato il sogno frustrato di papà.

Aveva 23 anni, ed era il 1994. Aprì l’armadietto di casa, tirò fuori la Zastava per spararsi un colpo alla tempia. Spararsi per sparire dall’orrore commesso dal padre in quel periodo. S’è portata il segreto nella tomba, s’usa dire. Quando certe tombe nono hanno alcun segreto. Una tragedia greca, o russa. Il rapporto di Ana con suo padre non ha nulla d’edipico. E’ tutto in un video che si può vedere su Youtube. Ci sono loro due che scherzano durante un picnic. Lo schermo nero. La scena dopo si vede il generale Mladic che piange sulla tomba di sua figlia Ana, convinto che l’abbiano uccisa, un complotto da parte delle milizie nemiche.
La storia di Ana, cambia totalmente, durante un viaggio a Mosca, dove con alcuni compagni e sente molte cose, troppe. Ne discute con gli amici. Cercano di rassicurarla, ma lei capisce che razza di criminale sia suo padre nella realtà, una verità a lei sempre taciuta. Uno shock emotivo come una scossa da sedia elettrica. Mettetela come volete, ma in Ana c'è molto di noi, più di quello che pensiamo. Altrimenti saremmo veramente ridotto all'ammasso. Per questo ritengo che il libro "La figlia" sia un romanzo che non può, non deve passare inosservato. In ogni biblioteca sarebbe opportuno che vi fosse uno spazio riservato ai libri "per non dimenticare". Questo bel libro ha pieno diritto e titolo di essere conservato là, è il suo giusto posto. Sarebbe sbagliato considerare la vicenda di Ana solo una tragedia singola avvenuta come capitano tanti tragici fatti, perché simbolicamente è pregna di significati, sul fronte padre-figlia, bene-male, terribile illusione poi frammentata, violazione del proprio amore, non so se riesco a spiegarmi. Solo chi s'è trovato sul bordo del crinale può dirlo, quando tutto è precluso e l'abbandono diventa abitudine. 

Torture. Stupri. Ana realizza che il suo punto di riferimento, forse, non è l’eroe che crede. Torna a casa cambiata, introversa, non dice a nessuno che cosa pensa: Ci sono interpretazioni possibili. Ana si uccide per uccidere in realtà suo padre. O perché sente il peso della colpa e non può conviverci. O è una sorta di sacrificio. Mi ammazzo perché tu capisca. Io sono la persona al mondo che tu ami più di tutti e devi capire la sofferenza che stai infliggendo all'umanità. Tutte ipotesi che non hanno valore reale, ma solo tentativi per capire a fondo (se ci è permesso) il senso della mattanza di cui l'uomo è capace di macchiarsi e continuare a vivere convinto delle proprie idee come un pazzo vive rinchiuso nel suo castello di fissazioni e frustrazioni, un oceano di paranoie a getto continuo, senza tregua, da qui la ferocia di un uomo che ormai non aveva più coordinate, ma solo ectoplasmi mentali da nutrire.


L’intero articolo di Matteo Tassinari su http://mattax-mattax.blogspot.it/2013/08/la-figlia-del-boia.html


Torna all’ Home page